L’ IC 80. BERLINGUER è diventato membro del Consorzio ERASMUS+ di cui l’USR per la Campania è coordinatore.
La scuola è dunque sede accreditata per l'azione ERASMUS+ KA121-SCH,
che prevede la mobilità professionale a partire dall'a.s. 2022/2023
nella prospettiva del potenziamento delle competenze digitali di dirigenti, docenti e studenti,
della metodologia CLIL e delle competenze legate alla transazione ecologicaazione ecologica.
Coordinatrice del Programma ERAMUS + è la prof.ssa Carmen Russo
Report Disseminazione Esperienza di mobilità settore scuola Erasmus+ a.s. 2022/2023
Convenzione n.2022-1-IT02-KA121-SCH-000068596
Nell’ambito della Convenzione n.2022-1-IT02-KA121-SCH-000068596 il progetto di Mobilità di breve termine settore scuola Erasmus+ a.s. 2022/2023 è stato rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria ed ha visto il coinvolgimento della docente della scuola dell’Infanzia, Generosa Scalzone, della docente della scuola Primaria, Fabiana Di Marzio nonché del Dirigente scolastico, prof. Francesco Bianchi.La mobilità ha avuto la durata di una settimana, dal 21 al 27 Maggio 2023, ed ha avuto luogo nella città di Berlino, dove le docenti ed il dirigente hanno alloggiato e preso parte ad un corso di formazione in lingua inglese sulle tematiche dell’ecosostenibilità e della tutela ambientale. La formazione ha avuto una durata di n. 15 ore, durante le quali i docenti hanno prevalentemente discusso e lavorato, in cooperazione con nove colleghi provenienti da altre scuole campane, a quesiti a risposta aperta incentrati sulle metodologie didattiche e sulle dinamiche insegnamento/apprendimento. Durante l’ultima sessione del corso, i docenti hanno, inoltre, lavorato alla produzione di un elaborato finale in ppt volto alla costruzione della città ideale, tenendo in considerazione i 17 punti elencati nell’Agenda 2030. Al termine della formazione, i docenti hanno ricevuto un certificato di partecipazione al Business English Course Environmental sustainability.Nel tempo libero, i docenti ed il Dirigente scolastico hanno, inoltre, avuto la possibilità di visitare la capitale tedesca, apprezzarne la cultura e gli usi nonché di socializzare e condividere esperienze con i compagni di viaggio, arricchendo non solo il proprio bagaglio culturale, ma anche quello interculturale, sociale ed umano.
Per ulteriori info rispetto alla mobilità Erasmus + visita il sito ERASMUS+ al seguente link: www.erasmusplus.it