Ricerca Avviata

Avviso n.229 - Adempimenti finali a.s. 2023-2024

Pubblicato in data 21 mag 2024
Ultima Revisione in data 21 mag 2024

Avviso n.229 del 21.05.2024                                                                                         Al Personale Docente TUTTO

Atti - Albo         

 

OGGETTO: adempimenti di fine anno scolastico e scrutini a.s. 2023-2024.

Si comunica a tutti i docenti che le lezioni termineranno il giorno Venerdì 7 Giugno 2024 per la scuola Primaria e Secondaria di I grado ed il giorno 30 Giugno 2024 per la scuola dell’infanzia. Si ricordano, pertanto, di seguito, gli adempimenti di fine anno scolastico 2023/2024.

 

PER TUTTI I DOCENTI ( di tutti gli ordini di scuola)

  1. Elaborare una RELAZIONE FINALE sul lavoro svolto nelle singole classi e per la singola disciplina, da presentare al coordinatore di classe in sede di scrutinio finale. Per la scuola dell’Infanzia in sede dell’ultimo consiglio di intersezione. Il modello di RELAZIONE FINALE è rinvenibile alla sezione “Modulistica” del sito web della scuola.

Si avrà cura di evidenziare il livello di conseguimento degli obiettivi prefissati, le diverse attività svolte, modalità e strumenti di valutazione, rapporti con le famiglie, e qualsiasi altra indicazione le SS.LL. ritengano opportuno ed utile ad illustrare compiutamente il percorso formativo della classe.

  1. Presentare i PROGRAMMI svolti nelle singole classi e per la singola disciplina, al coordinatore di classe in sede di scrutinio finale. Per la scuola dell’Infanzia in sede dell’ultimo consiglio di intersezione.

I programmi saranno stilati con indicazione dettagliata degli argomenti effettivamente trattati nel corso dell’anno scolastico anche con riferimento al curricolo verticale di educazione civica e per la scuola secondaria di I grado anche in relazione ai moduli di orientamento.

Le RELAZIONI FINALI e i PROGRAMMI andranno inseriti, in sede di scrutinio finale, nella sezione Didattica di Argo Didup, alla voce “PROGRAMMAZIONE DIDATTICA” in apposite cartelle, già create, intitolate rispettivamente:“RELAZIONI FINALI CLASSE____” e “PROGRAMMI CLASSE: ___”

  1. Compilare, in sede di scrutinio finale, la CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE, secondo il nuovo modello ministeriale rinvenibile sia dal sito della scuola che dal portale Argo, per i soli alunni delle classi quinte della scuola Primaria e delle classi terze della scuola secondaria I grado.

PER I SOLI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO

I docenti della scuola secondaria, oltre a produrre quanto dettagliato ai suddetti punti “A”, “B” e “C”, redigeranno anche una RELAZIONE FINALE COORDINATA per le sole classi terze, secondo il modello pubblicato sul sito web della scuola – sezione “Modulistica”.

La RELAZIONE FINALE COORDINATA e I PROGRAMMI per le classi terze andranno inseriti, in sede di scrutinio finale, anche nella sezione Didattica di Argo Didup, alla voce “PROGRAMMAZIONE DIDATTICA” in apposite cartelle, già create, intitolate rispettivamente:“RELAZIONI FINALI CLASSE____” e “PROGRAMMI CLASSE: ___” e dunque prodotti, per le sole classi terze, sia in forma cartacea che digitale. 

 

PER I DOCENTI che hanno svolto ATTIVITà ALTERNATIVE ALLA RELIGIONE CATTOLICA

Gli insegnanti che hanno svolto attività alternative alla religione cattolica elaboreranno la RELAZIONE FINALE sul lavoro svolto nelle singole classi e/o alunni, da presentare al coordinatore di classe in sede di scrutinio finale. Il modello di RELAZIONE FINALE è rinvenibile alla sezione “Modulistica” del sito web della scuola.

I docenti di attività alternative alla religione cattolica preciseranno il numero di ore settimanali, il tipo di intervento e le attività realizzate con gli studenti.

La RELAZIONE FINALE dei docenti di attività alternative alla religione cattolica andrà inserita, in sede di scrutinio finale, anche nella sezione Didattica di Argo Didup, alla voce “PROGRAMMAZIONE DIDATTICA” nell’apposita cartella, già creata, intitolata : “RELAZIONI FINALI CLASSE____”

 

PER I DOCENTI DI che hanno svolto ATTIVITà DI APPROFONDIMENTO (solo nel caso in cui tale insegnamento è stato svolto da un docente diverso da quello che ha effettuato, in una stessa classe, le restanti ore di Lettere) 

Per i soli insegnanti che all’interno di una classe, hanno svolto attività di approfondimento e non le restanti ore di Lettere elaboreranno la RELAZIONE FINALE sul lavoro svolto nelle singole classi da presentare al coordinatore di classe in sede di scrutinio finale. Il modello di RELAZIONE FINALE è rinvenibile alla sezione “Modulistica” del sito web della scuola.

I docenti preciseranno il numero di ore settimanali, il tipo di intervento e le attività realizzate con gli studenti.

La RELAZIONE FINALE dei docenti di attività di approfondimento andrà inserita, in sede di scrutinio finale, anche nella sezione Didattica di Argo Didup, alla voce “PROGRAMMAZIONE DIDATTICA” nell’apposita cartella, già creata, intitolata : “RELAZIONI FINALI CLASSE____”

 

PER I DOCENTI DI POTENZIAMENTO

Gli insegnanti di potenziamento elaboreranno la RELAZIONE FINALE sul lavoro svolto nelle singole classi, da presentare al coordinatore di classe in sede di scrutinio finale. Per la scuola dell’Infanzia in sede dell’ultimo consiglio di intersezione. Il modello di RELAZIONE FINALE è rinvenibile alla sezione “Modulistica” del sito web della scuola.

I docenti di Potenziamento preciseranno il numero di ore settimanali, il tipo di intervento e le attività realizzate con gli studenti.

La RELAZIONE FINALE dei docenti di potenziamento andrà inserita, in sede di scrutinio finale, anche nella sezione Didattica di Argo Didup, alla voce “PROGRAMMAZIONE DIDATTICA” nell’apposita cartella, già creata, intitolata : “RELAZIONI FINALI CLASSE____”

PER I DOCENTI DI SOSTEGNO:

I docenti di sostegno, alla luce dell’adozione del nuovo PEI ministeriale, sono tenuti, in sede di scrutinio finale, ad integrare il PEI già redatto redatto per l’a.s. in corso, nei seguenti punti:

  1. VERIFICA PEI – ai punti n. 5, 7, 8, 11 del PEI già redatto, alla voce “verifica inclusiva degli esiti”;
  2.  CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE (ex PDF)– al punto n.10 del PEI già redatto e solo per gli alunni delle classi in uscita (sezioni ultimo anno scuola infanzia, classi quinte scuola primaria e classi terze scuola secondaria di I grado);

Il PEI, integrato nei suddetti punti, va rinominato con la dicitura “PEI INTEGRATO” e inserito nella sezione Didattica di Argo Didup, alla voce “PROGRAMMAZIONE DIDATTICA”.

N.B. Per gli alunni che hanno ricevuto una nuova certificazione durante l’anno scolastico in corso, i docenti sono tenuti a stilare un PEI PROVVISORIO compilando esclusivamente quanto segue:

1. la parte iniziale relativa ai dati anagrafici, alla composizione del GLO e al Quadro informativo;

2. il Punto n.12PEI PROVVISORIO.

 

Anche il PEI PROVVISORIO, compilato esclusivamente nelle parti e al punto n.12 sopraindicato, va  inserito nella sezione Didattica di Argo Didup, alla voce “PROGRAMMAZIONE DIDATTICA”.

 

PER I DOCENTI FUNZIONI STRUMENTALI

I docenti funzioni strumentali redigeranno una RELAZIONE FINALE sul lavoro svolto da consegnare al responsabile di plesso entro il:

  • il giorno 7 Giugno 2024.

 

Il modello di RELAZIONE FINALE per le funzioni strumentali è rinvenibile alla sezione “Modulistica” del sito web della scuola.

 

PROPOSTE DI VOTO PER GLI SCRUTINI FINALI

Per quanto riguarda gli scrutini di fine anno si specifica che le PROPOSTE DI VOTO dovranno essere inserite entro 48 ore prima dello scrutinio finale della classe. I coordinatori di classe verificheranno che le proposte di voto di ciascun docente (comprese le valutazioni del comportamento) siano state inserite  prima dell’inizio delle operazioni dello scrutinio finale.

 

COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DELLA VALUTAZIONE FINALE     

La pubblicazione dell’ammissione all’esame di Stato conclusivo del I ciclo di istruzione avverrà il giorno Venerdi, 7 Giugno 2024, secondo le seguenti modalità:

  • affissione degli esiti nell’atrio della scuola secondaria I grado – ore 13.00;
  • portale ARGO sezione DOCUMENTI – BACHECA – BACHECA DOCUMENTI PERSONALI o accedendo tramite ARGO FAMIGLIA nella sezione DOCUMENTI ALUNNO.

Le schede di valutazione finale e la certificazione delle competenze saranno accessibili al GENITORE accedendo al portale ARGO sezione DOCUMENTI – BACHECA – BACHECA DOCUMENTI PERSONALI o accedendo tramite ARGO FAMIGLIA nella sezione DOCUMENTI ALUNNO.

La pubblicazione dei suddetti documenti avverrà secondo il seguente calendario:

  • scuola primaria:  a partire dal giorno Venerdi, 14 Giugno 2024;
  • scuola secondaria di I grado:

                        classi prime e seconde: a partire dal giorno Venerdi, 14 Giugno 2024;

                        classi terze: a partire dal giorno Martedì 25 Giugno 2024.

 

DOMANDA DI FERIE

I docenti sono invitati a presentare, la DOMANDA DI FERIE, entro il giorno 7 Giugno 2024, presso l’ufficio di segreteria.

A tal fine si ricorda quanto segue:

  • i giorni di ferie sono 32 gg + 4gg di festività soppresse (dal 19/07/2024 al 31/08/2024);
  • per i docenti che non abbiano prestato almeno 3 anni di servizio sono 30gg+4gg (dal 23/07/2024 al 31/08/2024);
  • se si intende richiedere un periodo di ferie diverso da quello suindicato, i docenti dovranno concordare con il Dirigente scolastico un diverso calendario, considerando un calcolo diverso;
  • gli insegnanti che abbiano fruito, durante l’anno scolastico in corso, di anticipo ferie devono detrarli dal conteggio delle ferie estive;
  • nella richiesta di ferie dovrà essere indicato l’indirizzo estivo e relativo numero telefonico.

 

 

Napoli, 21 Maggio 2024                                                              IL DIRIGENTE SCOLASTICO                                                                                                                                             

                                                                                                                      Prof. Francesco Bianchi

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.