Avviso n.148 Misure di prevenzione Anti-Covid per la ripresa in sicurezza delle attività didattiche
Avviso n.148 del 06.04.2021
Ai genitori e agli alunni
A tutto il personale
Oggetto: misure di prevenzione Anti-Covid per la ripresa in sicurezza delle attività didattiche in presenza a partire dal giorno 7 Aprile 2021.
Al fine di garantire la ripresa in sicurezza delle attività didattiche, ripristinate in presenza per la scuola dell’Infanzia, per la scuola Primaria e per le classi prime della scuola secondaria di I. grado, a partire dal giorno 7 Aprile 2021, questa Dirigenza invita l’utenza e il personale scolastico tutto all’osservanza attenta e scrupolosa delle seguenti Misure di sicurezza anti-Covid, già declinate nel Protocollo interno di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS CoV-2.
Modalità di rientro in presenza.
L’accesso agli edifici scolastici e alle loro pertinenze è reso possibile qualora sussistano le seguenti precondizioni obbligatorie:
- assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea pari o superiore a 37,5°Canche nei tre giorni precedenti;
- non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- non essere stati a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
Chiunque abbia sintomatologia respiratoria o temperatura pari o superiore a 37,5°C è tenuto rimanere a casa e consultare telefonicamente un operatore sanitario qualificato, ovvero il medico di famiglia, il pediatra di libera scelta, la guardia medica o il Numero verde regionale.
L’accesso agli edifici scolastici e alle loro pertinenze è vietato a chiunque, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti stretti con soggetti risultati positivi al SARS-CoV-2 o provenga da zone a rischio che eventualmente saranno segnalate dalle autorità nazionali o regionali.
Rientro in presenza per coloro i quali fossero o fossero stati individuati come casi positivi o contatti stretti di casi positivi.
Si ricorda inoltre che il rientro in presenza, per coloro i quali fossero o fossero stati individuati come casi positivi o contatti stretti di casi positivi, è consentito, di norma, solo:
- al 10° giorno senza sintomi, con esito negativo di tampone molecolare;
- al 14° giorno senza tampone, ma senza sintomi dall’ undicesimo giorno.
In ogni caso sarà necessario esibire certificato/attestato del Pediatra di Libera Scelta o del Medico Medicina Generale per la riammissione in comunità, giusto disposto dall’ Ordinanza del Ministero della Salute del 12/10/2020 n. 3285.
Utilizzo della mascherina da parte degli alunni.
Gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I. grado dovranno indossare sempre la mascherina, durante la permanenza nei locali scolastici e nelle pertinenze, anche quando sono seduti al banco e indipendentemente dalle condizioni di distanza (1 metro tra le rime buccali) previste dai protocolli nazionali di sicurezza anti- Covid.
Sono esonerati dall’uso della mascherina i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della stessa che abbiano presentato all’Istituto istanza di esonero.
Si specifica che è possibile abbassare la mascherina per bere e per i momenti della merenda, secondo le disposizioni impartite dai docenti di classe. Oltre alla mascherina chirurgica, che sarà fornita dall’istituto a tutti gli alunni in quantità tali a coprire il fabbisogno giornaliero, “possono essere utilizzate anche mascherine di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso”.
Consumo di cibo e bevande a scuola.
In osservanza alle raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità (Rapporto ISS 4/2021) si specifica quanto segue.
Gli alunni dovranno consumare cibo e bevande a gruppi alterni, a mo’ di scacchiera, assicurando quindi sempre una distanza di 2 metri quando sono con la mascherina abbassata.
Sarà cura del docente in servizio al momento del consumo della merenda disciplinare i gruppi a seconda della configurazione fisica dell’aula e assicurare che il consumo di cibo e/o bevande avvenga in un tempo ridottoLa merenda è rigorosamente personale e non è ammesso alcuno scambio di cibi o bevande.
Per ulteriori informazioni in merito alla normativa vigente in materia di Misure antiCovid, si rinvia al sito dedicato del Ministero “ Rientriamo a scuola”, https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/, dove è possibile reperire attestazioni e certificazioni mediche allegate al documento prodotto dalla Regione Campania.
Napoli, 6 Aprile 20212
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Francesco Bianchi