Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Avviso n.44 - GIOCHI Matematici del MEDITERRANEO a.s. 2022/2023

Avviso n.44 del 03.11.2022                                                                                                   

                                                                                                                                                       Ai Genitori e Agli Alunni

Ai docenti

della scuola Primaria e Secondaria I grado

ATTI - ALBO

 

OGGETTO: ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE AI “GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO-GM2023”

Si informa l’utenza e il personale docente in indirizzo che anche quest’anno l’IC 80. BERLINGUER partecipa ai “Giochi matematici del Mediterraneo” promossi dall’ A.I.P.M. ACCADEMIA ITALIANA PER LA PROMOZIONE DELLA MATEMATICA «ALFREDO GUIDO».

I “Giochi matematici del Mediterraneo” si prefiggono lo scopo di mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole che, gareggiando con lealtà nello spirito della sana competizione sportiva, sviluppano atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica. I giochi offrono, inoltre, opportunità di partecipazione ed integrazione e di valorizzazione delle eccellenze.

I “Giochi Matematici del Mediterraneo” sono un libero concorso riservato a tutti gli allievi delle scuole primarie (limitatamente alle classi terze, quarte e quinte), secondarie di 1° grado e secondarie di 2° grado (limitatamente alle classi prime, seconde e terze), pubbliche, paritarie e private, italiane o di altri paesi.

 I Giochi Matematici 2022 si svolgono in più fasi consecutive:

1.  QUALIFICAZIONE  D’ISTITUTO alla quale possono partecipare tutti gli allievi della scuola aderente nella rispettiva categoria. Data: 9/11/2022 presso i locali di ciascun Istituto iscritto ai Giochi,  in orario scelto dal Referente.

2.  FINALE D’ISTITUTO  alla  quale  partecipano  gli  allievi  di  ogni  categoria  che  si  sono  qualificati secondo le modalità dal regolamento. Date: 1/12/2022 presso i locali di ciascun Istituto iscritto ai Giochi, in orario scelto dal Referente.

3.  FINALE DI AREA  alla quale partecipano gli allievi di ogni categoria che si sono qualificati secondo le modalità indicate dal Regolamento; Date: 10-11/03/2022.La data sarà stabilita in uno dei due giorni disponibili dalla scuola polo delegata

4.  FINALE  NAZIONALE  alla  quale  partecipa  il  primo  classificato  di  ogni  categoria  di  ciascuna FINALE  DI  AREA  più  un  contingente  di  ulteriori  posti,  assegnati  secondo  le modalità indicate dal regolamento. Date: 13/05/2022 luogo e date saranno confermate più avanti dagli organizzatori

Per ulteriori informazioni si rimanda alle docenti referenti proff. Viviana Liuzza per la scuola secondaria e Stefania De Ienner per la scuola primaria nonché al sito: https://www.accademiamatematica.it/giochi-matematici

La partecipazione prevede un’ iscrizione dell’istituto come socio associativo dell’Accademia di 50 euro.  Gli alunni verranno iscritti alla gara, entro e non oltre il 31 Ottobre 2022, dalle docenti referenti dell’iniziativa sopra citate.

 

Napoli, 3 Novembre 2022                                                                                 Il Dirigente Scolastico

Prof. Francesco Bianchi