Avviso n.146 - Gare online lingua inglese The Big Challenge
Avviso n.146 del 03.03.2022
Alle Alunne e agli Alunni della scuola secondaria di I grado
Ai Genitori della scuola secondaria di I grado
Ai docenti di lingua inglese della scuola secondaria di I grado
al Personale ATA
Al D.S.G.A
ATTI - ALBO
Oggetto: Gara on line di lingua inglese “The Big challenge”
Si informa l’utenza e il personale docente in indirizzo che sono aperte le iscrizioni alle gare online di lingua inglese “The Big Challenge”, cui la scuola partecipa, anche questo’anno, per l’edizione 2022.
Le gare sono aperte per gli alunni delle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado e si svolgeranno durante l’orario curriculare nei laboratori informatico e linguistico della scuola secondaria di I grado, a far data dal giorno 14 Marzo 2022 e secondo un calendario che sarà reso noto dalla docente referente Prof.ssa Marina Chieffi a tutti gli alunni partecipanti.
Iscrizioni: la quota di iscrizione è pari ad Euro 5,00 ad alunno e l’ elenco dei partecipanti alla gara, dovrà pervenire alla docente referente, entro e non oltre il 7 Marzo 2022 al fine di poter effettuare le operazioni di iscrizione che si chiuderanno il 9 marzo 2022.
Correzione e Classifica
Il Coordinatore BIG CHALLENGE riceve i risultati e la posizione in classifica di ogni studente nel giorno indicato sul Calendario ufficiale della gara. I premi saranno in seguito spediti alle scuole. Tutti i risultati saranno cancellati entro il 31 luglio 2022; oltre questa data non saranno accettati reclami.
Per ognuno dei 3 livelli, saranno stabilite 3 classifiche: nazionale, regionale e della scuola di appartenenza. Nel caso di pareggio tra i primi 30 studenti a livello nazionale e tra migliori 5 a livello regionale per tutti i livelli, sarà decretato vincitore colui che abbia risposto ad un numero maggiore di domande. Se il pareggio persiste, gli studenti saranno classificati in base all’età, dal più grande al più piccolo.
THE BIG CHALLENGE offre premi a tutti gli studenti iscritti alla gara. I premi sono distribuiti a seconda della classificazione ottenuta dagli studenti:
– Gli studenti: indipendentemente dal proprio posizionamento in classifica, ogni studente riceve un certificato e un poster.
– Premio della scuola: in ogni scuola, il miglior studente per livello riceve una meravigliosa medaglia, il diploma The School Award, a condizione che la scuola abbia iscritto un minimo di 100 studenti in totale o che ci siano almeno 20 studenti iscritti per livello.
– La scuola: indipendentemente dal punteggio ottenuto dagli studenti, ogni scuola riceve premi extra per gli alunni che abbiano ottenuto i migliori risultati nei diversi livelli. Il numero di premi extra assegnato ad ogni scuola è direttamente proporzionale al numero dei partecipanti: più del 50% dei tutti i partecipanti riceve un premio in più.
– A livello regionale: in ogni regione, il miglior studente per livello, oltre agli altri premi, riceve un prestigioso GOLD DIPLOMA, una maglietta the Big Challenge T-shirt e una super coppa regionale.
– A livello nazionale: gli studenti cha abbiano partecipato più volte, consecutivamente o no alla gara, possono essere eletti vincitori una sola volta: nel caso in cui uno studente già vincitore si riclassificasse primo, manterrà il suo punteggio ma il suo premio verrà attribuito al secondo classificato. Gli studenti che vincono un premio nazionale non possono vincere i premi regionali. Allo stesso modo, i vincitori nazionali e regionali non ricevono il premio della scuola. I vincitori nazionali di ogni livello ricevono un PREMIO NAZIONALE SPECIALE e un prestigioso GOLD DIPLOMA, la maglietta e la coppa THE BIG CHALLENGE NATIONAL.
– Il Certificato Ufficiale: i partecipanti possono stampare il Certificato Ufficiale nel proprio account personale; il certificato indica il punteggio e la posizione ottenuta a livello nazionale, regionale e della scuola. Il documento ufficiale The Big Challenge attesta il livello di inglese raggiunto ed è utile da inserire nel proprio portfolio scolastico con gli altri traguardi raggiunti.
Per ulteriori chiarimenti è possibile rivolgersi alla prof.ssa referente Marina Chieffi.
Napoli, 03/03/2022
Il Dirigente scolastico
Prof. Francesco Bianchi